GENERATIONSBRUCKE – A GENERATION BRIDGE
(novembre 2013- maggio 2015)
Il progetto coinvolge per il biennio 2013 -2015 oltre al nostro Istituto , partner da Germania , Finlandia, Ungheria e Turchia.
Il tema del progetto GENERATIONSBRUCKE è l’incontro tra le diverse generazioni , allo scopo di un positivo confronto per conoscere ed approfondire diverse realtà nei paesi dell’Unione Europea .
- Obiettivi :
promuovere l’utilizzo della L2 veicolare per il progetto (inglese e tedesco )
promuovere la riflessione interculturale
promuovere e sviluppare l’utilizzo della comunicazione digitale favorendo e sviluppando competenze trasversali e di cittadinanza
riflettere sui cambiamenti intercorsi tra le diverse generazioni
studiare i cambiamenti demografici all’interno dei paesi dell’unione europea
sviluppare l’utilizzo di linguaggi multimediali
Il progetto ha preso avvio nel mese di novembre 2013 con l’incontro a Genova tra i nostri studenti – che hanno ospitato i loro coetanei tedeschi e finlandesi per una settimana – i docenti della nostra scuola e gli insegnanti tedeschi , finlandesi ed ungheresi ..Sono stati organizzati laboratori alla scoperta degli antichi mestieri e delle botteghe storiche di Genova in cui le diverse generazioni si sono alternate ed hanno conservato antiche tradizioni.
Presso il nostro istituto si è svolta una interessante conferenza della dott,ssa Dellepiane , responsabile delle politiche della terza età , alla quale ha partecipato anche una giornalista de Il secolo XIX che ha poi pubblicato l’articolo “ Gli antichi mestieri al centro di Comenius “ in cui ha illustrato temi , obiettivi ed attività legate al progetto Generationsbrucke.
Delle attività organizzate durante la settimana 8-14 novembre restano i prodotti multimediali realizzati dagli alunni
Foto del meeting di Genova: Generation Bridge
Nel mese di marzo 2014 i ragazzi ed i docenti si sono incontrati in Finlandia a Sejinajoki per approfondire le tematiche dell’incontro tra generazioni e.
Nel mese di novembre 2014 non si è svolto l’ incontro previsto a Mersin, in Turchia, per problemi di sicurezza , a causa della guerra in Siria
Il meeting conclusivo , previsto in Ungheria , a Budapest e Debrecen per maggio 2015 , si è svolto nel mese di marzo 2015
I nostri Video
Qui potete vedere i prodotti realizzati dagli studenti del Montale ( tecnico e liceo linguistico) in occasione delle mobilità previste dal Progetto Comenius 2 A GENERATION BRIDGE.
Si tratta di video in cui i nostri studenti condividono le loro esperienze con i coetanei degli altri paesi europei che hanno partecipato al progetto.
Il video che mostra la tragica alluvione dell’ ottobre 2014 e mostrato a Debrecen, Ungheria ,ha molto colpito studenti e docenti ungheresi, finlandesi, turchi e tedeschi che conoscevano bene Genova poichè erano stati nostri ospiti nel primo incontro previsto dal progetto , nel novembre 2013.
L’aiuto che i nostri Angeli del fango hanno dato alla città è stato lo spunto per un incontro interessantissimo sul volontariato in Italia ed Europa e in merito al dialogo tra le generazioni.
Gli altri video mostrano la preparazione di piatti tipici della nostra tradizione culinaria : al lavoro nonne e nipoti .un altro esempio di dialogo e trasmissione di tradizioni tra le generazioni.
Progetto Comenius 2 – Generation Bridge 2013-15